Edison partner del percorso di transizione energetica di banco alimentare
Anche nel 2023, è proseguita l'azione di Edison al fianco di Banco Alimentare – associazione impegnata a combattere
lo spreco, recuperare e ridistribuire cibo – in un progetto di accompagnamento verso l'autoproduzione da fonti rinnovabili.
Edison Energia, infatti, è stata selezionata da Banco Alimentare per valutare la fattibilità e poi installare sei impianti fotovoltaici
(per un totale di circa 160 kW) sui tetti di alcune sedi dell'Associazione dislocate in diverse regioni italiane (Parma, Genova,
Udine, Taranto, Sassari e Pescara), con lo scopo di ottimizzarne il fabbisogno energetico, aumentare l'indipendenza energetica e
abbattere – in media circa il 55% – i costi delle bollette. Edison continua inoltre a partecipare all'iniziativa Siticibo,
programma della Rete Banco Alimentare che recupera eccedenze alimentari della ristorazione organizzata, per distribuirle gratuitamente
a persone in difficoltà attraverso organizzazioni caritative nel territorio. Nel 2023, attraverso Siticibo sono stati recuperati
a Milano circa 3.000 piatti pronti successivamente distribuiti gratuitamente a famiglie e persone in povertà attraverso organizzazioni
caritative partner. La collaborazione tra Edison e Banco Alimentare è nata in ambito sociale nel 2005 e dura ancora oggi.
La mensa di Foro Bonaparte a Milano è stata tra le prime in Italia ad aderire al programma di Banco Alimentare Siticibo, donando
pasti caldi eccedenti della mensa aziendale alle realtà cittadine bisognose: sono oltre 6.700 i pasti caldi donati dal 2019 a oggi.
Edison ha inoltre donato a Banco Alimentare un furgoncino refrigerato e un abbattitore di temperatura per permettere il trasporto e
la consegna del cibo in totale sicurezza.